Il Centro Studi per l’Educazione
Il Centro Studi per l’Educazione, nato nel 2017 per intuizione di alcuni docenti di Verona desiderosi di creare una comunità di “docenti protagonisti” della propria formazione, vuole riscoprire la vera identità dell’insegnante e le finalità del suo lavoro.
Gli interventi promossi si pongono a tre livelli:
- la persona umana – la dinamica della scelta e dell’agire umano, la responsabilità civile, il lavoro e la famiglia, l’affettività, ecc.;
- l’educatore – la persona e gli atteggiamenti dell’insegnante, la relazione educativa;
- le declinazioni culturali odierne – i fondamenti del nostro sistema di pensiero, le questioni culturali più controverse.
Le attività del Centro Studi per l’Educazione sono aperte a:
- insegnanti di scuole statali o paritarie, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado
- studenti, che si preparano e stanno per affacciarsi alla professione docente.
Il Centro Studi per l’Educazione collabora con l’Associazione Pedagogica Italiana che, dal febbraio del 2019, ha costituito la sezione di Verona.
Notizie in primo piano
La relazione di coppia oggi: tra bisogno di auto realizzazione e nuove sfide educative
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, riprendono anche le attività del Centro Studi per l’Educazione! Venerdì 7 novembre 2025 alle ore 20:45, la dott.ssa Mariolina Ceriotti Migliarese, già nostra ospite, parlerà della relazione di coppia in prospettiva educativa, un...
Educare alla bellezza dell’affettività: una sfida attuale (Newsletter n.20 gennaio-febbraio 2024)
Intervista a don Daniele Dal Bosco, parroco, insegnante di Religione Cattolica e tutor Teen Star. Da diverso tempo, inizialmente nelle scuole medie ma poi anche alle elementari e a catechismo, si sono introdotti progetti di educazione sessuale o educazione...
«Carlo Acutis, il mio studente beato. Era come un pezzo di cielo» – (Newsletter n.3 ottobre 2020)
A un mese dalla sua canonizzazione riproponiamo un interessante articolo su San Carlo Acutis il primo millenials santo. di Gian Guido Vecchi (fonte: Corriere della Sera – 11.10.20) Domenica 11 ottobre è stato dichiarato beato Carlo Acutis, lo studente milanese morto a...


