In questa sezione sono raccolti i contenuti delle Newsletter che il Centro Studi per l’Educazione manda a cadenza regolare per aggiornare circa le novità che appaiono sul sito e le attività in programma.

Ciascun numero contiene uno o due articoli di fondo, anche sotto forma di intervista, sui grandi temi dell’educazione, sul ruolo e la missione dell’insegnante e sulla vita della scuola; segue la recensione di un libro e di un film significativi dal punto di vista educativo; vengono segnalati anche articoli di stampa rilevanti e, in conclusione, c’è la “pillola educativa”, una citazione sull’arte di insegnare.

 

 

ARTICOLO DI FONDO

Costruire la pace – (Newsletter n.14 marzo – aprile 2022)

Costruire la pace – (Newsletter n.14 marzo – aprile 2022)

Intervista a Michele De Beni – Pedagogista-psicoterapeuta 1. La guerra è ora al centro dei nostri pensieri. Dopo tre anni in cui non si parlava che di virus, si è passati ora ad un altro tema, la cui complessità non è minore dell’altra. Se la cosa crea angosce e paure...

INVITO ALLA LETTURA

Il Signore degli Anelli  – (Newsletter n.11 settembre – ottobre 2021)

Il Signore degli Anelli – (Newsletter n.11 settembre – ottobre 2021)

J. R. R. Tolkien (1954 - 1955) Quanti avranno già visto il film o letto il libro? Ciò che vi proponiamo oggi e di rileggerlo anche da un punto di vista educativo, e magari consigliarlo ai nostri ragazzi. Non è forse vero che nei racconti, più che nei ragionamenti, i...

SPAZIO CINEMA

Il Colombre (Newsletter n.16 novembre – dicembre 2022)

Il Colombre (Newsletter n.16 novembre – dicembre 2022)

di Dino Buzzati Al posto della recensione di un film, in questo numero offriamo ai nostri lettori un piccolo omaggio natalizio, la registrazione audio di uno dei racconti più significativi di Dino Buzzati, “Il colombre” (pubblicato per la prima volta nel 1966 nella...

Chosen (Newsletter n.15 settembre – ottobre 2022)

Chosen (Newsletter n.15 settembre – ottobre 2022)

Paese: USA 2019 - 2021– Regia: Dallas Jenkins Una serie TV, finanziata dal pubblico, su Gesù. È un progetto, che ha l’intenzione di narrare il “vero Gesù”, quello raccontato dai Vangeli, ma si propone anche un avvicinamento ai personaggi della storia della salvezza,...

Coda – I segni del cuore (Newsletter n.15 settembre – ottobre 2022)

Coda – I segni del cuore (Newsletter n.15 settembre – ottobre 2022)

Paese: Francia 2021– Durata: 111 minuti – Regia: Sian Heder Non poco è stato lo stupore per i tre premi Oscar (tra i quali il più importante: quello di miglior film) assegnati lo scorso 28 marzo alla pellicola francese CODA (acronimo di Child Od Deaf Adults, figlio di...

Ostrov – L’isola (Newsletter n.14 marzo – aprile 2022)

Ostrov – L’isola (Newsletter n.14 marzo – aprile 2022)

Paese: Russia 2006 – Durata: 112 minuti – Regia: Pavel Lungin Uscito nel 2006 nelle sale italiane un po’ in sordina, Ostrov – l’isola è un film che si segnala per la capacità di descrivere il tormentato percorso spirituale di un monaco russo, restituendo anche uno...

N. Io e Napoleone – (Newsletter n.10 maggio-giugno 2021)

N. Io e Napoleone – (Newsletter n.10 maggio-giugno 2021)

Paese: Italia, Francia, Spagna (2006)  – Durata: 110 minuti – Regia: Paolo Virzì Recensione  Tra i numerosi film su Napoleone, N. (Io e Napoleone) si segnala non per essere l’ennesima trasposizione cinematografica delle imprese militari del geniale...

L’uomo senza volto – (Newsletter n.9 aprile 2021)

L’uomo senza volto – (Newsletter n.9 aprile 2021)

Paese: USA – Durata: 114 minuti – Regia: Mel Gibson Recensione  Un ragazzino sogna di essere celebrato come eroe dall’accademia militare e dai membri della sua famiglia, il suo punto di riferimento è John Wayne, ma il suo bisogno più grande è quello di colmare il...

Riccardo III – Un uomo, un re  – (Newsletter n.8 marzo 2021)

Riccardo III – Un uomo, un re – (Newsletter n.8 marzo 2021)

Paese: Stati Uniti 1996 - Durata 109 minuti - Regia: Al Pacino Metà film, metà documentario, Riccardo III - Un uomo, un re (titolo originale Looking for Richard) è anche e soprattutto un omaggio di Al Pacino al teatro e in particolare a Shakespeare. Egli, che è sia...

RASSEGNA STAMPA

Il sito consigliato – (Newsletter n.17 gennaio – febbraio 2023)

Il sito consigliato – (Newsletter n.17 gennaio – febbraio 2023)

Romanae Disputationes (RD) è il Concorso nazionale di filosofia per studenti e studentesse della secondaria superiore. Le RD sono promosse da ApiS – Amore per il Sapere, associazione nata da un gruppo di docenti, ricercatori e professionisti impegnati nel mondo...

Il sito consigliato – (Newsletter n.16 novembre – dicembre 2022)

Il sito consigliato – (Newsletter n.16 novembre – dicembre 2022)

A proposito di letteratura per ragazzi segnaliamo il sito del Centro per il libro e la lettura, un istituto del Ministero per la Cultura creato nel 2007 per incentivare la lettura soprattutto tra i più giovani e nelle scuole a partire dal riconoscimento del suo valore...

Il sito consigliato – (Newsletter n.15 settembre – ottobre 2022)

Il sito consigliato – (Newsletter n.15 settembre – ottobre 2022)

In questa newsletter segnaliamo alcuni portali utili per orientarsi nel mondo, sempre più vasto, delle serie TV (oltre che dei film). Sono risorse pensate per genitori ed educatori per metterli in grado di restare aggiornati su tutte le ultime novità e formarsi un...

Tecnologia e didattica – (Newsletter n.8 marzo 2021)

Tecnologia e didattica – (Newsletter n.8 marzo 2021)

di Fabio Gervasio (fonte: Orizzontescuola.it – 23.03.21) La didattica a distanza sta provocando un grande cambiamento nella scuola a causa dell’uso sempre più pervasivo delle nuove tecnologie. Nell’intervista padre Paolo Benanti, francescano, individua le...

PILLOLA EDUCATIVA

“Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta”

Socrate