
Notizie in primo piano
LE OPPORTUNITA’ DELL’ADOLESCENZA – mantenere la rotta navigando con i figli
Giovedì 4 febbraio, tramite Zoom si è tenuto l'incontro - LE OPPORTUNITA' DELL'ADOLESCENZA - Gianpiero Camiciotti Dirigente scolastico e Psicologo con Alessandra Modugno Docente e Orientatrice hanno dialogato con genitori e insegnanti. L'adolescenza non è solo un...
CHE COS’E’ LA FELICITA’? Cervello, mente, anima
Venerdì 22 gennaio è ripartita l'attività del Centro Studi, abbiamo inaugurato il 2021 ospitando il Prof. Massimo Gandolfini, neurochirurgo e psichiatra, per approfondire il tema della FELICITA' Cosa genera il senso di felicità nell'uomo? Cosa invece lo deprime? Cosa...
Schleicher e il “neutralismo” educativo: la realtà è meglio – (Newsletter n.5 dicembre 2020)
di Giorgio Chiosso (fonte: Il Sussidiario.net – 30.11.20) Commentando un libro di Andreas Schleicher, direttore del dipartimento Educazione dell’OCSE e ideatore di celebri sistemi di valutazione internazionale, l’autore dell’articolo mette in guardia dai limiti...
Aiutami ad essere felice – (Newsletter n.5 dicembre 2020)
Già negli anni ’60 la perdita di autorevolezza da parte delle figure genitoriali ed adulte nei confronti dei giovani era stata preannunciata come una delle più acute crisi educative con tutte le conseguenze che essa avrebbe comportato sul piano della formazione e dei...
La storia? un viaggio nell’umano – (Newsletter n.5 dicembre 2020)
Intervista al prof. Paolo Molinari, che sabato 14 novembre 2020, ha tenuto il laboratorio di didattica della storia all’interno del corso “Aiutami a essere felice. Quella luce nei loro occhi”. Professore, lei ha voluto che il suo laboratorio cominciasse con la lettura...
Non uno di meno – (Newsletter n.4 novembre 2020)
Paese: Cina – Durata: 102 minuti – Regia: Zhang Yimou Il maestro Gao, insegnante della scuola elementare di un misero paesino rurale della Cina, deve assentarsi per un mese per assistere la madre ammalata. Il capo villaggio, quindi, assume come supplente Wei Minzhi,...
Con il mio Appello voglio salvare la scuola – (Newsletter n.4 novembre 2020)
intervista di Eleonora Barbieri a Alessandro D’Avenia (Fonte Il Giornale 14-11-20) Alessandro D'Avenia festeggia i dieci anni dall'esordio (bestseller) con Bianca come il latte, rossa come il sangue; ma, prima ancora che scrittore, D'Avenia è insegnante, professore di...