Mar 17, 2020 | Appuntamenti, Conferenze
Mercoledì 19 febbraio 2020 presso le Scuole Ed.Res. di Verona, Il prof. Bellantoni ha approfondito il tema Intelligenza Inter e Intra Personale
partendo da questa riflessione: …. ciascuno di noi potrebbe chiedersi: “posso io veramente udire i suoni e percepire i miei lineamenti interiori”, sono davvero in contatto con me stesso, con le mie dinamiche interne, sono consapevole delle motivazioni, del perché del mio agire, degli atteggiamenti sottesi alle mie scelte, decisioni e posizioni.
Giu 2, 2019 | Appuntamenti, Conferenze
Lunedì 11 marzo 2019 presso la scuola Virgo Carmeli di Verona, Il prof. Quaglia ha riacceso il dibattito sull’attualità della cultura classica,
Giu 2, 2019 | Appuntamenti, Conferenze
‘Conferenza tenutasi il 19 febbraio 2019 presso l’Auditorium Bisoffi di Cattolica Assicurazioni, con la partecipazione di
S.E. Mons. Giuseppe Zenti – Vescovo di Verona
Dott. PierPaolo Donati – Sociologo
Dott. Giorgio Chiosso – Pedagogista
Giu 2, 2019 | Appuntamenti, Conferenze
Oggi parlare di “società liquida” è frequente così come l’utilizzo dell’espressione “sfida educativa”….
- Si può educare senza un orientamento?
- È riconoscibile un orientamento coerente con l’identità umana in quanto tale?
- Come praticare un’educazione legittimamente orientata
Anche nella “società liquida” è possibile educare perché l’essere umano è sempre sfidato dalla conquista della libertà come maturità. Si tratta di oltrepassare il richiamo del narcisismo infantile e questo può avvenire facendo leva sulla intrinseca socialità della persona. Non si tratta di puntare sulla socializzazione, ma sul “prendersi cura” a cui conduce la relazione con l’educatore che decentra l’educando esercitando un ruolo di guida nei suoi confronti. Occorre praticare l’autorità e non l’autoritarismo ossia non comportarsi come tiranni, ma come testimoni di limiti che affrancano.