Schleicher e il “neutralismo” educativo: la realtà è meglio – (Newsletter n.5 dicembre 2020)

Schleicher e il “neutralismo” educativo: la realtà è meglio – (Newsletter n.5 dicembre 2020)

di Giorgio Chiosso (fonte: Il Sussidiario.net – 30.11.20)

Commentando un libro di Andreas Schleicher, direttore del dipartimento Educazione dell’OCSE e ideatore di celebri sistemi di valutazione internazionale, l’autore dell’articolo mette in guardia dai limiti dell’approccio funzionalistico socio-economico in campo educativo. Si rischia, infatti, di scambiare per neutrale, una prospettiva pedagogica di matrice illuministica che trascura l’importanza delle risorse non cognitive dello studente e dei valori immateriali nell’ambiente scolastico, la cui centralità emerge con tutta evidenza in questo periodo di pandemia.

Le difficoltà connesse con la pandemia in corso hanno impetuosamente rilanciato i temi della scuola e della sua rilevanza nella vita sociale e nelle biografie giovanili oggi costrette a lezioni dimezzate. Si è aperto anche il dibattito su come potrebbe essere la scuola del dopo Covid in seguito alla disponibilità delle risorse straordinarie messe a disposizione dell’Italia per la sua ripresa economica.

In questo scenario in movimento giunge come stimolo a una riflessione approfondita la traduzione del volume di Andreas Schleicher apparso nel 2018 e intitolato Una scuola di prima classe? Come costruire un sistema scolastico per il XXI secolo, ora disponibile anche in italiano (il Mulino) per il lungimirante intervento della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo di Torino.

Si tratta di un contributo importante e ricco di dati, perché pochi al mondo come l’autore dispongono di una visione globale dell’istruzione scolastica. Scritto con la passione di chi crede nel proprio lavoro, è quasi l’autobiografia culturale di una delle personalità che più hanno contribuito negli ultimi decenni a creare un nuovo modo di accostare i problemi dell’educazione e della formazione scolastica nel mondo occidentale e cioè a partire dagli effettivi risultati dell’apprendimento valutati attraverso procedure rigorose e non solo mediante il pur indispensabile confronto politico tra tesi spesso contrastanti.

Andreas Schleicher è infatti il direttore per l’Educazione presso l’Ocse, fondatore e direttore del Programma per la valutazione internazionale dello studente (il ben noto progetto Pisa), promotore di altri strumenti di analisi che hanno messo a disposizione dei decisori politici, dei ricercatori e di quanti operano nelle scuole una piattaforma con aspirazioni globali per innovare e trasformare le politiche e le pratiche scolastiche.

Il libro merita due sottolineature. La prima è rappresentata dal convinto sostegno alla causa dell’istruzione scolastica come fattore di progresso contro quanti ne denunciano la debolezza – e forse nel tempo il fatale crepuscolo – a fronte delle risorse messe a disposizione dal web e da altre modalità di formazione come ad esempio quelle gestite direttamente dal mondo produttivo. Il richiamo all’importanza della scuola risuona fondamentale specialmente in questo momento in cui la vita nelle aule scorre travagliata, intermittente, precaria con possibili gravi conseguenze sul futuro dei giovani.

Il secondo motivo di interesse è la constatazione che per cambiare e migliorare non basta elaborare mirabolanti strategie sulla carta se non si è in grado di tradurle in pratica con una programmazione basata sui dati, sulle risorse disponibili, sul sostegno sociale, su insegnanti appassionati. Un invito a una sana immersione nella realtà, tutto il resto è chiacchiera, propaganda, accademia (molto i nostri politici dovrebbero in tal senso apprendere).

La lettura del saggio è inoltre utile per cogliere la traiettoria del funzionalismo socio-economico che è alla base delle tesi dello studioso franco-tedesco molto più sofisticato e “umanizzato” rispetto alle tesi di 30-40 anni fa. L’aspirazione, neppur troppo sotterranea, resta comunque quella di dar vita a una sorta di pedagogia scolastica globale a impostazione tecnocratica in funzione dello sviluppo e del benessere. Un limite d’impronta illuministica, perché è difficile, se non proprio impossibile, dissociare l’educazione dalla sua storia, dalle tradizioni e consuetudini locali, in una parola dalla realtà delle persone. Non è che nel libro le persone non contino, ma sono come sempre disposte sullo sfondo, in primo piano spiccano i dati empirici, i confronti statistici, l’analisi delle esigenze sociali, economiche, produttive.

Il libro suggerisce anche qualche riflessione o interrogativo più critico. Troppo severo e poco storicamente fondato appare il giudizio radicalmente negativo di Schleicher sulla scuola del passato, alla quale andrebbe almeno riconosciuto il merito di aver sconfitto l’analfabetismo e di aver sostenuto i progressi delle società novecentesche. Mai nella storia umana c’è stata un’esplosione scolastica come quella del secolo scorso. Non c’è dubbio che la scuola sia stata il veicolo di ideologie spesso contrapposte (alcune anche drammaticamente totalitarie) volte a conquistare adepti fedeli, ma non si può dire che il neutralismo educativo di Schleicher sia, a sua volta, esente dal rischio di diventare ideologico, naturalmente espressione di un’ideologia non più politica, ma in questo caso segnata dall’efficientismo tecnocratico.

Nelle pagine del libro è inoltre sfumata l’attenzione verso quegli aspetti immateriali della vita scolastica che fatalmente sfuggono al censimento statistico, ma dai quali dipende la buona qualità dell’educazione. Essa non è più regolata, come in passato, da “tavole di valori”, ma è l’esito della capacità di valorizzare, accanto a quelle cognitive, le risorse non cognitive dalle quali, come dimostrano numerosi studi, tanta parte hanno non solo sul piano del successo scolastico, ma anche a livello di realizzazione umana.

Arrivati al termine del libro – scritto prima dello scatenarsi del virus – c’è da chiedersi se di fronte alla realtà che stiamo vivendo e destinata a incidere sul nostro futuro (per lo meno togliendoci molte delle nostre precedenti certezze e sicurezze) siano sufficienti le strategie funzionaliste coltivate dal direttore del programma Pisa volte giustamente a rendere più eque le opportunità formative, a potenziare la capacità degli studenti di orientarsi in un mondo sempre più bombardato dalle informazioni e a migliorare la realtà del fare e del produrre.

La mia opinione è che di fronte alla drammatica esperienza della paurosa pandemia che sta flagellando il mondo c’è bisogno di qualcosa di più e cioè di riscoprirci uniti di fronte alla precarietà della vita, solidali di fronte al dolore, partecipi dei sacrifici necessari per ridurre al limite i rischi del contagio. Attraverso il difficile momento vissuto dalla scuola ne stiamo riscoprendo l’importanza e riconosciamo il peso del valore umano delle relazioni che si stabiliscono nelle aule, apprezzando il senso di solidarietà che si stabilisce vivendo insieme perché l’incertezza e le difficoltà si superano meglio se si affrontano non da soli.

Mi sembrano segnali importanti per pensare “un’altra scuola” davvero partecipata, libera da lacci e lacciuoli centralisti, nella quale gli apprendimenti siano importanti quanto la necessità di costruire insieme una comunità solidale.

Giorgio Chiosso

Aiutami ad essere felice  – (Newsletter n.5 dicembre 2020)

Aiutami ad essere felice – (Newsletter n.5 dicembre 2020)

Già negli anni ’60 la perdita di autorevolezza da parte delle figure genitoriali ed adulte nei confronti dei giovani era stata preannunciata come una delle più acute crisi educative con tutte le conseguenze che essa avrebbe comportato sul piano della formazione e dei rapporti intergenerazionali. A distanza di quasi sessant’anni, gli effetti di questo fenomeno sono visibili in tutta la loro allarmante portata, caratterizzata anche dal progressivo disinteresse del mondo adulto per l’impegno educativo. Non ci si può lamentare se oggi risulta sempre più difficile dialogare con i giovani e se essi, di contraccolpo, presentano in tutta la loro ampiezza i segni di un crescente disagio esistenziale. E’ come se un po’ alla volta, ma oggi ancor di più, il mondo giovanile si fosse ripiegato su sé stesso, quasi senza speranze, “orfano” di modelli e di proposte credibili.

Un tema molto attuale quello dell’educazione e dell’orientamento dei giovani alla vita, eppure tanto ancestrale quanto l’essere umano, coincidente con la stessa felicità, incessante appello che da sempre sale dall’animo giovanile verso le generazioni adulte: “Aiutami ad esser felice”.  

Perché una così aperta, disarmante domanda di felicità? Le ricerche della stessa psicologia prenatale e neonatale dimostrano che già nel grembo materno questo è anche l’impulso originario, pur non ancor cosciente ma risoluto, che il bambino invia ad entrambi i genitori: “Mamma e papà, ho bisogno di voi. Ho voglia di vivere. Vi chiedo un solo dono, più prezioso di tutti: aiutatemi a crescere felice”. Basta saperlo cogliere – questo “grido”, imparando l’alfabeto dell’accoglienza e del dialogo, fin dal concepimento del bambino e poi via via negli anni della sua crescita.

E’ da queste riflessioni anche che ha preso avvio e si è recentemente sviluppato un intenso dialogo tra tre Associazioni professionali di Insegnanti italiani: l’Istituto di scienze dell’apprendimento e del comportamento prosociale di Perugia; il Centro Studi per l’educazione di Verona; la Rete Insegnanti Italia di Roma.  Dalla sinergia di queste qualificate agenzie educative, già dalla primavera di quest’anno, in piena pandemia, è nata l’idea di promuovere un corso di formazione per gli Insegnanti sul tema “felicità” e di approfondirne le modalità con cui nel contesto scolastico essa fa da sfondo e da fondamento all’imparare stesso.

Si è scelto di dare al corso un titolo “provocatorio: “Aiutami ad essere felice” e come sottotitolo: “Quella luce nei loro occhi” a sottolineare gli effetti nello sguardo e nell’animo dei ragazzi se il loro pressante invito fosse veramente ascoltato dagli adulti. Un corso che si è sviluppato a distanza, lungo 5 moduli formativi con lezioni e laboratori nel periodo novembre 2020, e che ha suscitato la viva partecipazione di cento e più Insegnanti collegati da tutt’Italia.

Lungo l’arco di quattordici ore strutturate in lezioni on-line, si sono potuti focalizzare sostanzialmente i motivi-guida che hanno fatto da sfondo allo svolgimento del corso.

Innanzitutto la riflessione sul titolo: Aiutami ad essere felice, forte sollecitazione che l’Insegnante dovrebbe esser in grado di cogliere dai suoi studenti come appello ad esser educati ad una vita buona: solo una vita vissuta per il Bello, per il Giusto, per il Buono può ricondurre la persona alla radice della sua chiamata ad “essere”. 

Poi, un approfondimento del sottotitolo Quella luce nei loro occhi, a rappresentare lo stato di stupore dell’Educatore quando coglie nel volto dei giovani la gioia di aver raggiunto un risultato, un traguardo tanto sognato e atteso, per il quale hanno sperato e lottato. Gioia di una conquista, che sostanzialmente è sana competizione con sé stessi, reale senso dei propri limiti e delle proprie difficoltà. Sguardo di realtà, ma proteso anche alle “altezze” del pensare e dell’agire, alla ricerca di senso e di metodo per la propria realizzazione: una crescita progressiva, vissuta nella consapevolezza che essa è frutto di una continua relazione con gli altri, con sé, ma anche con l’Altro, inteso come “terzo” della relazione stessa, Ideale, orizzonte valoriale che orienta, dà senso e vita. 

Un corso formativo molto impegnativo -quello sperimentato- in cui la parte più generale di riflessione teorica ben si è intrecciata con la pratica laboratoriale, declinata secondo alcuni importanti ambiti applicativi dell’insegnamento: la letteratura, la scienza, la storia e l’arte. Già dai titoli dei laboratori stessi si può cogliere il grande spessore pedagogico-didattico che ha caratterizzato il corso: Sorpreso dalla gioia. Percorsi nella letteraturaMa la scienza può dare felicità? – Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice – L’arte e la felicità, ovvero come rendere visibili le cose invisibili.

Si è convenuto che mai come oggi il tema della felicità si pone in campo scolastico come determinante finalità educativa. Il disorientamento e l’abbandono da parte della società adulta di un coerente progetto valoriale impongono domande cruciali su finalità, metodi didattici e stili relazionali, sul senso dell’educare. Ciò implica la messa in discussione anche di come gli Insegnanti vivono la loro professione e si mettono in relazione con gli studenti, quali motivazioni e domande di senso sanno far emergere nell’incessante quotidiano dialogo formativo.

Educare alla felicità, allora, è compito essenziale che coinvolge il campo dell’intelligenza socio-emotiva, cognitiva, etica.

Una finalità non dettata solo da nuovi contesti sociali e culturali. È prima di tutto un dovere morale di chi non rinuncia mai a interrogare la vita e a interrogarsi, a sperare e a lottare “per” e “con” le giovani generazioni. Come confermano a livello internazionale le più accreditate ricerche psicopedagogiche, educazione e istruzione rappresentano poli interdipendenti e inscindibili dello stesso processo formativo: nelle scuole dove si punta ogni giorno a sostenere l’impegno personale e lo sviluppo del carattere, il senso di reciproca appartenenza e di responsabilità, gli studenti sono altamente motivati a dare il meglio di sé e a impegnarsi efficacemente nello studio. Una “scuola di vita”, prima di tutto, per il conoscere, per il saper fare, per l’essere. Di questo i partecipanti al corso sono profondamente convinti e pronti a donare il meglio di sé, la loro testimonianza e tutte le loro competenze.

E’ in gioco la felicità dei nostri giovani. E di questo se ne sono assunti tutta la responsabilità in un patto di reciproco impegno a proseguire insieme con coraggio.

Michele De Beni

La storia? un viaggio nell’umano  – (Newsletter n.5 dicembre 2020)

La storia? un viaggio nell’umano – (Newsletter n.5 dicembre 2020)

Intervista al prof. Paolo Molinari, che sabato 14 novembre 2020, ha tenuto il laboratorio di didattica della storia all’interno del corso “Aiutami a essere felice. Quella luce nei loro occhi”.

Professore, lei ha voluto che il suo laboratorio cominciasse con la lettura di un breve estratto tratto dal suo libro Magellano, che contiene questo passaggio “L’umanità viene durevolmente arricchita soltanto da chi ne accresce la coscienza e la conoscenza creatrice”. Perché?

Perché è esemplificativo di come deve essere insegnata la storia nella scuola, ossia come una narrazione. La storia come disciplina deve, in altre parole, riuscire a trasmettere e proporre un senso ai fatti che si vanno presentando. Sono dell’idea che la storia non sia una scienza oggettiva, di cui le fonti sarebbero i dati puri, anche perché i fatti in sé, come diceva Nietzsche, sono stupidi. Uno dei motivi per cui la storia non appassiona gli studenti è proprio perché non è più una narrazione, ma è ridotta nella prassi didattica comune a un insieme di fatti, di accadimenti; ma il semplice accadere non basta ad interessare. Penso che sarebbe molto meglio mettere lo studente di fronte a più interpretazioni dei fatti del passato tra cui  scegliere. Tra i moltissimi esempi, si potrebbe fare quello delle guerre greco-persiane, il cui senso sta nel fatto che esse costituiscono l’inizio della civiltà europea. Un altro esempio è il Codice di Hammurabi, che termina l’elenco delle leggi con questa bellissima e importantissima frase: “…e il mio cuore trova pace”. Insomma, la storia va presentata sì come una serie di eventi e azioni che, però, va accompagnata da un’interpretazione, che abbia come criterio di giudizio, come è scritto nel brano letto all’inizio, ciò che ha accresciuto la coscienza dell’umanità.

Dal punto di vista della storia come interpretazione che conferisce un senso, cosa dice dei manuali di storia?

I manuali oggi sono tutti uguali e, per come sono costruiti, presentano i fatti, anche in abbondanza, ma sono privi di narrazione, vuoti di senso perché senza un’interpretazione, almeno esplicita. Estremizzando un po’ spesso dico che il manuale sta alla storia come l’elenco telefonico sta alla vita. Nell’elenco ci sono i nomi di tutte le persone, ma quello che manca è la vita. Ovviamente quella del manuale di storia è pur sempre una falsa neutralità: c’è sempre qualcuno dietro. Del resto non esiste neutralità, ma, come disse Omero, “nessuno” è sempre il nome di qualcuno. Aggiungo che prima prevaleva l’eredità idealistica, poi quella marxista. Non a caso oggi la storia sui libri di testo è presentata quasi esclusivamente come un movimento di grandi processi sociali, economici, culturali ecc., che sovrastano i singoli, cosa che io non nego del tutto, ma essa dovrebbe essere innanzitutto un viaggio nell’umano. Penso anche che a proposito del manuale di storia ogni insegnante dovrebbe farsi il suo. 

Lei, nel suo intervento, ha sottolineato che un altro obiettivo dell’insegnamento della storia è quello di attualizzare il passato. In che senso?

Per attualizzazione del passato intendo che lo studente deve poter paragonare i motivi e gli ideali che hanno mosso le azioni degli uomini e delle donne del passato con ciò che muove al presente la sua vita. L’ipotesi che sottostà a quello che intendo per attualizzazione è che la storia è mossa dalle stesse forze che muovono l’uomo di sempre, anche di un ragazzo di oggi. Da qui il titolo del mio laboratorio: “Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice”. Se si fa capire che le esigenze di giustizia, libertà, amore ecc. che hanno guidato gli uomini in passato sono le stesse che lui sente dentro di sé, allora lo studente si può immedesimare e la storia gli apparirà molto più interessante. Certamente le dinamiche storiche rimangono dei tentativi approssimativi di concretizzare queste esigenze. Ma questo, ancora una volta, è possibile solo attraverso una didattica della storia intesa, come dicevo prima, come narrazione. 

Un’ultima domanda: perché ha collegato la storia alla costruzione dell’identità?

Perché la storia da sempre in tutte le società (basti pensare alla figura dello sciamano) è identitaria, è alla base dell’identità. La storia più della letteratura forma l’identità. Per sapere chi sei tu, mi devi raccontare la tua storia, questa era la caparra che le vecchie generazioni trasmettevano alle nuove. Questo è un aspetto della storia quanto mai attuale, dal momento che l’uomo senza storia è uomo senza identità; e questo, a mio avviso, è una delle componenti della fragilità dei ragazzi di oggi. Un ragazzo di oggi si concepisce senza passato e per questo si ritrova senza identità. Manca la storia come costruzione della persona. Oggi si vogliono individui senza passato e senza radici, un esempio chiaro delle conseguenze di questa concezione dell’uomo sono i giovani musulmani in Francia che pur essendo di terza generazione, cresciuti in famiglie non praticanti e frequentando le scuole laiche francesi diventano preda dell’ideologia islamista e si mettono a fare i terroristi o i foreign fighters. Per contrastare questa fragilità verso il fanatismo di qualsiasi genere occorre lavorare sull’aspetto culturale, aiutare i ragazzi a comprendere da dove vengono per aiutarli a capire chi sono veramente. L’ideologia, anche quando malata, è sempre risposta ad una esigenza umana ed una delle più profonde è quella di appartenere a qualche cosa di più grande che dia un senso alla vita. Questo lo aveva detto anche Hannah Arendt mostrando come il nazismo sia sorto dalla concezione nichilistica della vita che si era diffusa nel popolo tedesco a causa della terribile sconfitta in guerra e della devastante crisi economica. Non dimentichiamo, inoltre, che la Seconda guerra mondiale non scoppiò per motivi economici, ma ideologico-spirituali.

Alessandro Cortese

Aiutami a essere felice. Benessere e ricerca di senso a scuola – (Newsletter n.5 dicembre 2020)

Aiutami a essere felice. Benessere e ricerca di senso a scuola – (Newsletter n.5 dicembre 2020)

D. Bellantoni – Città Nuova 2020

Ogni educazione dovrebbe sempre caratterizzarsi come un’educazione alla felicità. E questo tanto in famiglia quanto a scuola, così come anche in qualsiasi altro contesto formativo.

A questo riguardo, d’altra parte, sarà necessario chiarire quale sia il significato di tale felicità.

Per alcuni l’assenza di emozioni sgradevoli o il raggiungimento di un successo meramente materiale, per altri la capacità di integrare le diverse precarietà della vita verso un senso che dia significato ai diversi eventi.

Va sottolineato come tale visione educativa abbia strettamente a che fare con il “prendersi cura” di sé e dell’altro, in una chiave autotrascendente, quale vero senso di ogni esistenza autenticamente umana, che trova il suo compimento e la sua realizzazione – la sua felicità, appunto – nel porre, liberamente e responsabilmente, la propria esistenza a servizio di un valore, di una causa, di una persona da amare.

Elena Dal Pan

Adolescenti senza limiti – Genitori & Scuola nell’era digitale – (Newsletter n.4 novembre 2020)

Adolescenti senza limiti – Genitori & Scuola nell’era digitale – (Newsletter n.4 novembre 2020)

G. Camiciotti, A. Modugno, edizioni Ares 2019

In una società dove mancano le relazioni, dove l’obiettivo dei giovani è più apparire che essere, sono gli adulti a giocare un ruolo fondamentale. In questo testo, rivolto a genitori e docenti, viene offerto qualche spunto per accompagnare i ragazzi nella difficile scalata dell’adolescenza.

“Buona arrampicata”

Con queste parole Gianpiero Camiciotti e Alessandra Modugno concludono il testo dal titolo “Adolescenti senza limiti – Genitori & Scuola nell’era digitale”, pubblicato nel 2019 da Ares.

Anche l’immagine di copertina suggerisce come l’argomento del libro possa essere paragonato alla scalata di una montagna: un percorso difficile, irto di ostacoli e di sentieri sbagliati, ma che porta a ritrovarsi, consapevoli e sudati, di fronte ad un panorama meraviglioso una volta arrivati in vetta.

Il libro parla agli adulti, genitori ed insegnanti, e analizza quello che è forse il periodo più complesso della vita di una persona, da tutti i punti di vista: l’adolescenza.

Il testo si basa su un dato di fatto, spiegato dettagliatamente nel primo capitolo: il periodo dell’adolescenza, ormai, non ha più limiti. Se per le scorse generazioni si potevano definire, più o meno precisamente, un’età d’inizio ed una di fine dell’adolescenza, nella cosiddetta “generazione Z” non accade più; i ragazzi entrano in questa fase sempre con maggiore anticipo (a causa, anche, di una realtà che li stimola su tutti i livelli) e tendono ad uscirne sempre più tardi, tanto da portare gli addetti ai lavori a parlare di “adultescenza”, cioè di persone adulte che vivono ancora parecchi ritorni adolescenziali, poco consoni alla loro età anagrafica.

Proviamo a pensare a quante mamme vediamo pubblicare selfie sui social, in cui si ritraggono in palestra con la figlia, o a padri vestiti allo stesso modo dei propri ragazzi, che fanno di tutto per mettersi al loro stesso livello, con l’utopia che un rapporto “tra amiconi” possa servire per mantenere un dialogo.

Questo atteggiamento, invece, può rivelarsi controproducente, poiché porta i nostri ragazzi a non avere delle figure di riferimento che li aiutino a strutturare il proprio Sé, la propria spina dorsale e quindi a trovarsi costretti a ricercare attenzioni e risposte in una realtà virtuale e piena di stereotipi da soddisfare, con il rischio di essere catturati da altre dipendenze.

L’accettare ciò che fino a qualche tempo fa era visto come trasgressione, il libero accesso alla rete e quindi a qualsivoglia informazione, anche non adatta all’età che i ragazzi stanno attraversando, la comparsa di nuovi fenomeni legati alla rete come la nomofobia, oppure il vamping, sono campanelli di allarme che devono portare gli adulti a sentire fortemente la necessità di un’azione educativa efficace. Come fare per aiutare questi giovani? Gli autori suggeriscono una “distante prossimità”, cioè una relazione in cui il ragazzo si senta considerato, sostenuto, ma allo stesso tempo non braccato, che si senta accolto, non giudicato, ma libero di sviluppare una identità propria, non per forza omologata alla volontà dei genitori o, ancor peggio, della massa.

Si parla nel libro di “verità della relazione”, in cui anche l’adulto si mette in discussione, si interroga e aiuta l’adolescente a sviluppare il proprio pensiero critico, a conoscere i propri limiti e punti di forza, ad affrontare le difficoltà senza evitarle, a scontrarsi con i fallimenti senza perdere la propria autostima.

Avere una chiara coscienza di Sé, di ciò che si è, dare peso al proprio essere interiore piuttosto che all’avere esteriore, aiuta il ragazzo a rimanere in contatto con la propria realtà e ad evitare che siano altre persone a guidare le proprie scelte. I capitoli successivi del libro sviluppano proprio il tema di una delle scelte più importanti, forse la prima vera scelta autonoma che un ragazzo si ritrova a dover prendere: quella della scuola superiore (o secondaria di II grado). Va da sé che un adolescente che abbia chiare le sue progettualità, le sue carenze e i suoi talenti, avrà meno difficoltà nel capire quale potrà essere il proprio percorso e non dovrà delegare ai genitori la decisione e, come accade spesso, la responsabilità di un eventuale fallimento.

Il passaggio dalla scuola secondaria di primo a quella di secondo grado, porta con sé notevoli differenze ed altrettante difficoltà: l’atteggiamento più distaccato del docente, il diverso carico di studio, l’esigenza di un impegno costante, sono più semplici da affrontare se uno studente è autonomo ed ha chiare le proprie motivazioni e i propri obiettivi. Compito degli adulti è sicuramente quello di creare una sinergia tra scuola e famiglia, per stimolare i giovani a vedere lo studio e la conoscenza come formazione per la loro vita e non come mero orientamento al voto, per dare valore al lavoro e sviluppare in loro la determinazione a svolgerlo con impegno e dedizione e, ultimo ma non meno importante, per imparare a cogliere il motivo dei propri successi ed insuccessi, a dare significato alle proprie delusioni.

Tutto questo è attuabile se il genitore è presente, se fa sentire il ragazzo accolto e sostenuto, se dimostra interesse non tanto per il risultato, quanto per il percorso fatto per ottenerlo; tale percorso si conclude con l’Esame di Stato, simbolicamente conclusivo di un ciclo di studi, ma anche del periodo adolescenziale, poiché proietta il ragazzo in un mondo lavorativo o di Studi universitari, prima grande prova per testare la propria struttura interiore, la stabilità e la forza del proprio Sé. 

Concludendo, questo libro presenta una realtà difficile, a volte spaventosa o che può sembrare esagerata, delineando una generazione di adolescenti spaesati e che si fanno trascinare dal primo che li faccia sentire importanti; allo stesso tempo, però, permette a noi adulti, ciascuno nel proprio ruolo, di metterci in discussione, di capire quale grande e stupenda responsabilità abbiamo verso i nostri giovani e quanto si possa fare per farli sentire importanti, per aiutarli ad essere adulti un po’ più felici.

Elena Dal Pan

Con il mio Appello voglio salvare la scuola – (Newsletter n.4 novembre 2020)

Con il mio Appello voglio salvare la scuola – (Newsletter n.4 novembre 2020)

intervista di Eleonora Barbieri a Alessandro D’Avenia (Fonte Il Giornale 14-11-20)

Alessandro D’Avenia festeggia i dieci anni dall’esordio (bestseller) con Bianca come il latte, rossa come il sangue; ma, prima ancora che scrittore, D’Avenia è insegnante, professore di lettere in un liceo milanese.

 Anche il protagonista del suo nuovo romanzo, L’appello (Mondadori – Novembre 2020) è un prof: si chiama Omero, è diventato cieco a causa di una rara malattia ma ha deciso di tornare dietro la cattedra come supplente di scienze (la sua passione) in una classe di alunni ufficialmente marchiati come quelli della «Quinta D, come disperati», per portarli alla maturità. In tutti i sensi.

Nel nuovo romanzo, protagonista è Omero, un prof cieco: “Tocchiamo la carne del mondo”

A differenza della didattica online, nell’Appello il corpo c’è moltissimo: Omero è cieco e ricorre all’olfatto, all’udito e al tatto per conoscere i suoi alunni.

«Sì, il dato tattile è qualcosa di primordiale che abbiamo perso, ormai usiamo il tatto solo per scorrere le dita su uno schermo bidimensionale…».

Che cos’è il ritorno al corpo?

«È recuperare la carne del mondo, che si è persa, un po’ perché tutto è immagine o proiezione di noi stessi, e un po’ perché toccare la carne del mondo è fatica, ne senti le ferite, il peso, il dolore. Le cose mediate da uno schermo le scarichi facilmente; avere tatto, invece, significa prendersi cura».

Chi è Omero?

«Omero nasce da due fonti. La prima è un articolo, che lessi, su un prof che, nonostante la malattia che lo aveva portato alla cecità era andato avanti a insegnare e che raccontava la trasformazione del suo mestiere in qualcosa di più diretto, paradossalmente».

L’altra fonte?

«Cattedrale di Carver, in cui un vedente e un non vedente costruiscono insieme una cattedrale. Per me è l’idea del rapporto col lettore, con cui da dieci anni costruiamo insieme una comunità, pietra dopo pietra, così come i dieci ragazzi del romanzo che, insieme, danno vita a una grande orchestra. Perciò chiamo Omero maestro».

Come si crea l’orchestra?

«Ricevendo questi ragazzi, Omero apre lo spazio per la loro rinascita nell’aula, che è un grembo paterno».

Omero cambia l’appello: chiede ai ragazzi di dire il proprio nome e parlare di sé.

«Tutto il lessico della scuola ha a che fare con l’area semantica militare, e io la ribalto: è vero che la scuola è una chiamata alle armi, ma non per irreggimentare, anzi, come nell’immagine di copertina, bisogna fare esplodere bombe di fiori, come la ginestra di Leopardi, che va a fiorire nel deserto».

Una rivoluzione?

«Una rivoluzione gentile, dei nomi e dei volti. Omero ascolta le voci degli studenti e posa le mani sui loro volti, tocca la geografia delle loro esistenze. L’appello è una chiamata ai ragazzi a venire fuori in questo mondo, che vuole solo controllare noi e i nostri desideri, a liberare la parte più autentica di loro stessi e a trovare la forza di essere ciò che sono. La fragilità è l’esperienza di tutti: quale classe non è difficile?».

Nel libro dà alcuni giudizi pesanti sulla scuola di oggi.

«Dopo vent’anni di insegnamento, qualcosina ho visto. E la ribellione di cui parlo è per difendere le vite, massacrate da anni, dei ragazzi e degli insegnanti. La scuola è stata trasformata, per volontà politica, in un parcheggio a ore, e gli insegnanti in parcheggiatori».

Non è troppo duro?

«Ma che cosa abbiamo chiesto alla scuola in questi anni? Di tenerci i figli a bada? E come può accadere una relazione creativa fra maestro e alunno, nel contesto di questa supplentite scandalosa, mentre si sono fatti soltanto due concorsi in diciotto anni?».

Che cosa bisognerebbe fare?

«È ora di svegliarsi. Bisogna sfruttare l’emergenza per capire che la malattia viene da lontano, e non sprecare l’occasione».

La malattia qual è?

«La malattia colpisce quello per cui la scuola esiste, la relazione fra maestro e discepolo: quando questa non è più messa al centro del sistema, la scuola è morta, non fa più crescere e, a parte qualche incontro con un insegnante che fa il suo mestiere, diventa parcheggio e noia. La conoscenza socratica, come cura di sé e del mondo, è l’atto fondante della scuola occidentale. Così la relazione è viva».

E invece?

«Invece la scuola è una guerra fra genitori, insegnanti e studenti: anziché un crescere insieme è un tutti contro tutti. Il sistema è così pieno di burocrazia e cose inutili e insopportabili che anche chi ha il sacro fuoco lo perde».

Dice anche che nella scuola domina una cultura fredda, che si ammanta di calore e bontà.

«È così, si finge calda, ma ha il cuore freddo, ed è ciò a cui educa. A livello del pensiero dominante ci sono moralismo e buonismo ma, alla prova dei fatti, c’è chi non conosce i nomi dei suoi alunni. E poi fai vedere i film per sensibilizzare…».

Scrive che «tutto deve cominciare a scuola».

«Omero dice che crede nella rivoluzione dei pianeti. Io non credo nelle rivoluzioni di sistema, credo in quelle fatte per le singole persone, per salvare uno, e poi uno, e poi un altro. In questo sistema non c’è volontà di cambiare le cose, dato che conviene mantenere tutto così, eppure la speranza c’è, perché i ragazzi vogliono fare le cose, non aspettano altro… E se non lo facciamo noi a scuola, dove lo facciamo?».

(articolo pubblicato con l’autorizzazione dell’autrice Eleonora Barbieri)