Lo scorso 18 febbraio 2022 abbiamo incontrato Don Marco Vanzini fisico, ingegnere, nonché docente di Teologia Fondamentale e abbiamo affrontato un tema che abbraccia molte materie di insegnamento: l’Origine dell’Universo.
Il relatore ha affrontato l’argomento da diversi punti di vista (teologico, scientifico, umanistico), fornendo molti spunti utili a chi si trova ad affrontare in classe questo tema affascinante e al contempo misterioso.
Riportiamo di seguito il link per rivedere l’intervento.
In concomitanza con la ripresa dell’anno scolastico, riprendono anche gli incontri del Centro Studi per l’Educazione!
Il prossimo 22 settembre presso l’Istituto Virgo Carmeli di Verona si svolgerà l’incontro con Alessandro Anderloni che presenterà la voce educatrice di Dante
Mercoledì 22 settembre 2021 alle ore 17.00 presso Istituto Virgo Carmeli di Verona, via Carlo Alberto 26
per eventuali informazioni – segreteria@centrostudieducazione.it
per esigenze organizzative, segnalare la propria presenza all’incontro
Giovedì 11 marzo, si è tenuto l’incontro – DANTE POETA FILOSOFO – il Prof. Alberto Torresani storico e saggista che ha approfondito la figura del “sommo” poeta
Di seguito riportiamo la registrazione dell’incontro
Giovedì 4 febbraio, tramite Zoom si è tenuto l’incontro – LE OPPORTUNITA’ DELL’ADOLESCENZA – Gianpiero Camiciotti Dirigente scolastico e Psicologo con Alessandra Modugno Docente e Orientatrice hanno dialogato con genitori e insegnanti.
L’adolescenza non è solo un momento difficile, ma può essere affrontato come periodo di crescita e di scoperta non solo per i ragazzi, ma anche per l’adulto che entra in relazione con loro.
Di seguito riportiamo la registrazione dell’incontro
Venerdì 22 gennaio è ripartita l’attività del Centro Studi, abbiamo inaugurato il 2021 ospitando ilProf. Massimo Gandolfini, neurochirurgo e psichiatra, per approfondire il tema della FELICITA’
Cosa genera il senso di felicità nell’uomo? Cosa invece lo deprime?
Cosa succede a livello di impulso nervoso quando ci sentiamo felici?
Perché possiamo essere sazi, appagati, riposati ma non siamo mai completamente felici?
Perché non esiste la sostanza / formula della felicità?
Giovedì 15 ottobre 2020 il Centro Studi per l’Educazione ha il piacere di ospitare, in modalità telematica, il professor Stefano Fontana, veronese, docente di Storia e Filosofia, nonchè giornalista e scrittore
Lavoreremo con lui sul tema dell’Educazione Civica, materia che, in questo anno scolastico, riguarderà trasversalmente tutti gli ambiti dell’insegnamento.
L’incontro si svolgerà in modalità telematica; per questo motivo è indispensabile l’iscrizione tramite mail all’indirizzo segreteria@centrostudieducazione.it